La documentazione da presentare è la seguente:
• domanda d’ammissione al bando inviata al Comune di Arezzo;
• copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità, in corso di validità, del richiedente;
• dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/00 relativa all’avviso pubblico finalizzato a sostenere le famiglie nelle quali sono presenti bambini e bambine che frequentano le scuole dell’infanzia paritarie – Bando buoni scuola anno 2025 (Allegato Dichiarazione sostitutiva). Per stimare la spesa presunta per l'anno scolastico 2025-2026, si deve moltiplicare la retta mensile per 10 mensilità per le scuole comunali, mentre per le scuole private è necessario contattare direttamente la struttura;
• eventuale documentazione/dichiarazione per i richiedenti con casi di minori segnalati dai servizi sociali o sanitari, o in possesso della certificazione di disabilità di cui alla Legge n. 104/1992 o con problematiche psicofisiche, sensoriali certificate dalla competente ASL ancorchè prive della certificazione di disabilità di cui alla Legge n. 104/1992 o collocati, sulla base di provvedimenti della Autorità Giudiziaria, in affidamento familiare e/o struttura, nell’anno di affido pre-adottivo, nonché in analogo periodo post adottivo nel caso di adozioni internazionali, oppure soggetti a programmi/progetti di protezione, purchè la famiglia affidataria o adottiva sia residente in un Comune della Toscana.