Bando buoni scuola - anno 2025

  • Servizio attivo
Avviso pubblico finalizzato a sostenere le famiglie nelle quali sono presenti bambini e bambine che frequentano le scuole dell’infanzia paritarie – Bando buoni scuola anno 2025
Ufficio responsabile
Ufficio servizi educativi e scolastici

A chi è rivolto

Bambini e bambine residenti in un Comune della Toscana che frequentano una scuola dell’infanzia paritaria comunale o privata nel Comune di Arezzo, con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) minorenni non superiore a 20.000,00 euro in corso di validità e correttamente attestata

Come fare

Inviare la domanda e la documentazione richiestatramite posta elettronica al seguente indirizzo: protocollo@comune.arezzo.it all’attenzione del Servizio Educativo e Scolastico del Comune di Arezzo, riportando nell’oggetto “domanda buoni scuola anno 2025”

Cosa serve

  • domanda d’ammissione al bando inviata al Comune di Arezzo;
  • copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità, in corso di validità, del richiedente;
  • dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/00 relativa all’avviso pubblico finalizzato a sostenere le famiglie nelle quali sono presenti bambini e bambine che frequentano le scuole dell’infanzia paritarie – Bando buoni scuola anno 2025 (Allegato D). Per stimare la spesa presunta per l'anno scolastico 2025-2026, si deve moltiplicare la retta mensile per 10 mensilità per le scuole comunali, mentre per le scuole private è necessario contattare direttamente la struttura;
  • eventuale documentazione/dichiarazione per i richiedenti con casi di minori segnalati dai servizi sociali o sanitari, o in possesso della certificazione di disabilità di cui alla Legge n. 104/1992 o con problematiche psicofisiche, sensoriali certificate dalla competente ASL ancorché prive della certificazione di disabilità di cui alla Legge n. 104/1992 o collocati, sulla base di provvedimenti della Autorità Giudiziaria, in affidamento familiare e/o struttura, nell’anno di affido pre-adottivo, nonché in analogo periodo post adottivo nel caso di adozioni internazionali, oppure soggetti a programmi/progetti di protezione, purché la famiglia affidataria o adottiva sia residente in un Comune della Toscana.  

Cosa si ottiene

La Regione assegna le risorse disponibili ai Comuni con le seguenti modalità: 

  1. in via prioritaria sarà assegnato un contributo, pari ad € 500,00/bambino/a, alle famiglie con casi di minori segnalati dai servizi sociali o sanitari, o in possesso della certificazione di disabilità di cui alla Legge n. 104/1992 o con problematiche psicofisiche, sensoriali certificate dalla competente ASL ancorchè prive della certificazione di disabilità di cui alla Legge n. 104/1992 o collocati, sulla base di provvedimenti della Autorità Giudiziaria, in affidamento familiare e/o struttura, nell’anno di affido pre-adottivo, nonché in analogo periodo post adottivo nel caso di adozioni internazionali, oppure soggetti a programmi/progetti di protezione, purchè la famiglia affidataria o adottiva sia residente in un Comune della Toscana; 
  2. le risorse residue saranno assegnate ai richiedenti ripartendole proporzionalmente per ciascuna domanda garantendo comunque per ciascuna di essa:  
    - un contributo minimo pari a € 200,00/bambino/a;
    - un contributo massimo di € 500,00/bambino/a. 

    Qualora le risorse regionali non siano sufficienti a garantire il contributo minimo di 200 euro, verrà stilata da Regione Toscana una apposita graduatoria in base al valore ISEE del nucleo familiare, secondo un ordine crescente (dal minore al maggiore).  I richiedenti inseriti in graduatoria ma non ammessi a contributo vengono individuati in un elenco di idonei da utilizzarsi qualora si rendano disponibili ulteriori risorse.  

Tempi e scadenze

La domanda d’ammissione al bando deve essere diretta al Comune di Arezzo, a partire dal 13 ottobre 2025 ed entro e non oltre il 20 ottobre 2025 ore 13.00

Presentazione della domanda entro le ore 13:00 del 20 ottobre 2025

Quanto costa

Nessun costo per la presentazione della domanda

Contatti

Ufficio servizi educativi e scolastici

Indirizzo

Piazza San Domenico, 4

Telefono

0575377287

Fax

0575377247

Vedi orari
ORARIO ESTIVO DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Da lunedì a venerdì
08:30 - 13:00,
ORARIO INVERNALE DAL 3 SETTEMBRE AL 1° LUGLIO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:00, 15:15 - 17:45,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:00, 15:15 - 17:45,
Venerdì
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio servizi educativi e scolastici

Gestisce i servizi educativi e il sostegno alle famiglie e ai minori.

Documenti

modello dichiarazione sostitutiva - Bando buoni scuola anno 2025

Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/00 relativa all’avviso pubblico finalizzato a sostenere le famiglie nelle quali sono presenti bambini e bambine che frequentano le scuole dell’infanzia paritarie – Bando buoni scuola anno 2025

Ulteriori informazioni
Avviso pubblico – Bando buoni scuola annualità 2025

Avviso pubblico finalizzato a sostenere le famiglie nelle quali sono presenti bambini e bambine che frequentano le scuole dell’infanzia paritarie – Bando buoni scuola annualità 2025

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 04/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri