Camminiamo insieme

  • Servizio attivo
Esperienza di crescita e impegno per un futuro migliore, come spazio di condivisione e costruzione di uno stile comunitario
Iscrizioni on line
Ufficio responsabile
Servizio ambiente, clima e protezione civile

A chi è rivolto

Giovani tra i 17 e i 21 anni di età 

Descrizione

Esperienza di crescita e impegno per un futuro migliore, come spazio di condivisione e costruzione di uno stile comunitario.

Vi faremo vivere emozioni, avventure e i partecipanti avranno l’opportunità di raccogliere lungo il cammino esperienze che siano d’ispirazione e d’esempio per le scelte quotidiane di ciascuno

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Per partecipare è necessario iscriversi on line

Cosa serve

  • Compilare modulo autorizzazione dei genitori 
  • Carta di identità 
  • Aver compiuto 17 anni

 

Cosa si ottiene

Vivere una esperienza comunitaria

Tempi e scadenze

Iscrizioni dal 15 al 30 novembre 2025

Quanto costa

La partecipazione è gratuita

Accedi al servizio

Iscrizioni on line

Vincoli

L'esperienza è riservata ai ragazzi da 17 a 21 anni

Ulteriori informazioni

L'esperienza è aperta anche ai ragazzi diversamente abili

Contatti

Servizio ambiente, clima e protezione civile

Indirizzo

Piazza Amintore Fanfani, 1

Telefono

0575377537

Fax

0575377525

Vedi orari
ORARIO ESTIVO DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Da lunedì a venerdì
08:30 - 13:00,
ORARIO INVERNALE DAL 3 SETTEMBRE AL 1° LUGLIO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:00, 15:15 - 17:45,
Mercoledì
09:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:00, 15:15 - 17:45,
Venerdì
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Servizio ambiente, clima e protezione civile

Gestisce le politiche ambientali, la protezione civile e la transizione ecologica.

Documenti

Modulo autorizzazione dei genitori

Modulo autorizzativo per il servizio "Camminiamo insieme"

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 07/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri